San Rocco
LOCALITÀ
LIGONCHIO (RE), EMILIA-ROMAGNA
SETTORE
COMUNITÀ, RISTORAZIONE, OSPITALITÀ
ANNO D’INVESTIMENTO
2023
La Cooperativa San Rocco nasce nel 2021 a Ligonchio nel comune del Ventasso (Reggio Emilia), sull’alto crinale Appenninico.
La cooperativa si forma, nelle parole dei suoi soci, con la volontà di porsi come protagonista nello sviluppo territoriale, segnando un cambio di passo tra un territorio “occupato temporaneamente” e un territorio “abitato”.
La scelta del nome “San Rocco” è un tributo alla storia di solidarietà della comunità di Ligonchio. Il ritrovamento dello statuto di una società di mutuo soccorso risalente ai primi del ‘900, denominata appunto San Rocco, ha risvegliato un profondo legame tra gli abitanti del territorio, che hanno deciso di mantere questo nome in memoria della resilienza dei propri antenati, i quali hanno mantenuto vivo il sostegno reciproco nonostante le distanze.
San Rocco nasce quindi con l’obiettivo di essere un contenitore di identità, culture e saperi accumulati nel corso del tempo per preservare una “coscienza di luogo” del territorio.
La cooperativa, che ha di fatto avviato le proprie attività nel 2023, si occupa principalmente della gestione del Rifugio dell’Aquila, una struttura che comprende 14 chalet indipendenti e che si estende per circa 30.000 mq, tra bosco, costruzioni, servizi e giardini. Il rifugio offre un totale di 183 posti letto e può accogliere fino a 250 persone nel proprio ristorante.