Rocca Madre
LOCALITÀ
PEDASO (FM), MARCHE
SETTORE
COMUNITÀ, AGRICOLTURA SOSTENIBILE
ANNO D’INVESTIMENTO
2024
La cooperativa Rocca Madre nasce nel 2016 a Pedaso (FM), ed è una delle prime cooperative di comunità costituitesi nelle Marche. Attualmente conta più di 150 soci.
Fallita la possibilità di avviare il recupero agronomico della tenuta di Rocca Monte Varmine, le persone che si erano impegnate nell’elaborazione del progetto hanno deciso di dar vita alla Cooperativa agricola di Comunità Rocca Madre, che si propone di diffondere nella Valdaso modelli di agricoltura sostenibile e un esempio di economia ad ecologia integrale (etica per l’ambiente e per le persone).
La comunità di appartenenza e di impegno della cooperativa è la Valdaso, una delle piccole valli delle Marche del Sud, situata fra le province di Ascoli Piceno e Fermo.
Rocca Madre si concentra su due attività principali: la gestione della filiera dei cereali tradizionali, in particolare del Miscuglio di Aleppo, occupandosi dell’intero processo, dalla produzione del seme, alla trasformazione, alla commercializzazione; e la gestione del locale con laboratorio di panificazione a Pedaso (FM), che funge da punto di stoccaggio delle farine, produzione di pane, pasta e prodotti da forno, distribuzione e organizzazione di eventi informativi e di sensibilizzazione.
La cooperativa sta inoltre lavorando per trasformare il proprio locale di comunità in uno spazio innovativo di co-cooking, dove giovani chef collaborano nella preparazione di pasti di qualità per i soci, la comunità locale e i turisti, promuovendo così la condivisione e la valorizzazione dei prodotti locali.