Mesa Noa
LOCALITÀ
CAGLIARI, SARDEGNA
SETTORE
COMUNITÀ, EMPORIO ETICO E SOLIDALE
ANNO D’INVESTIMENTO
2023
Mesa Noa nasce nel 2019 a Cagliari, nel quartiere di Mulinu Becciu (Vecchio Mulino in italiano), nella periferia nord-occidentale della città, valutato come area urbana degradata, con un’ampia diffusione di disagio sociale e povertà.
La scelta di un quartiere periferico e problematico come sede della coperativa risponde a un obiettivo fondante di Mesa Noa: essere una cooperativa di comunità, che interagisce con il quartiere e si propone come spazio di incontro, di scambio di saperi e di mutuo aiuto.
A ispirare il progetto è stata la conoscenza del modello delle Food Coop che propone nuove forme di consumo critico in alternativa alla GDO, la Grande distribuzione organizzata.
Grazie a un importante lavoro di promozione del progetto attraverso incontri, eventi, dibattiti e col coinvolgimento delle Food Coop di Bologna, Parigi, Bruxelles, è stato possibile ampliare la cerchia di persone interessate e strutturare un piano di fattibilità per la cooperativa, fino ad arrivare nel marzo 2019 a costituire ufficialmente Mesa Noa Food Coop Cagliari.
L’attività principale di Mesa Noa riguarda la gestione di un emporio, di cui le socie e i soci sono proprietari, gestori e clienti. I prodotti, alimentari e non, vengono selezionati dai soci/e di Mesa Noa rispettando l’obiettivo di sostenere in primis le economie di piccola scala e l’agricoltura contadina, rispettosa dell’ambiente e delle sue risorse.
Mesa Noa promuove inoltre iniziative sociali e culturali sia nel quartiere che ospita l’emporio, sia nell’intera area metropolitana, con l’obiettivo di contribuire a costruire comunità solidali e inclusive.
Oggi la cooperativa conta oltre 300 socie e soci.