Team

Patrizia Canova
Responsabile della Comunicazione e Partnership strategiche

Giovanni Gerola
Rappresentante Opes Lcef nel Board di Afripads

Elisabet Nyquist
General Manager

Aarthi Ramasu-bramanian
Fund Manager
Responsabile della Comunicazione e Partnership strategiche
Rappresentante Opes Lcef nel Board di Afripads
General Manager
Fund Manager
OPES-LCEF
Via Abbondio Sangiorgio 13 - 20145 Milano, Italy - Tel: +39 0282875666
Consolidated Bank House - Second Floor, Suite 203/205 - Koinange Street - P.O Box 50064-00100, Nairobi, Kenya
Devonshire House, 1 Devonshire Street, London, W1w 5dr - UK
email: info@opesfund.eu | job@opesfund.eu
Iscriviti per ricevere gli ultimi aggiornamenti sull'attività di Opes
Bonifico bancario su c/c 250922 intestato a "Fondazione Opes onlus" Credito Cooperativo di Brescia - filiale Brescia Centro, IBAN: IT45M0869211204025000250922
Esperta di Media Literacy, comunicazione interculturale e cinema; autrice di numerosi documentari di carattere educativo-sociale e da 35 anni docente per passione. E’ stata per 17 anni Responsabile del settore Comunicazione e consigliere della Ong ACRA. Dall’inizio degli anni 90 ha lavorato come consulente e formatrice nel campo media e cinema per Cinecittà Holding, il MIUR, l’IRRSAE Lombardia, l’AGIS Lombarda, il Settore Attività Cinematografiche della Regione Lombardia, la Provincia autonoma di Trento e numerose altre province italiane. E’ membro del Consiglio Direttivo di Cem (Centro educazione alla Mondialità).
Giovanni ha maturato 20+ anni di esperienza ricoprendo diverse funzioni manageriali in aziende FMCG e organizzazioni del terzo settore. Attualmente è Direttore di EFTA (European Fair Trade Association) e per conto di Opes ricopre i ruoli di Managing Director in Stichting OPINT e di membro del Supervisory Board in AfriPads BV. Dal 2013 al 2017 ha gestito lo startup di Fondazione Opes nel ruolo di Direttore Investimenti. Precedentemente è stato Investment Manager in MicroVentures (oggi Credit Access Asia), direttore operativo del consorzio Altromercato, marketing in Coca-Cola e Procter&Gamble. Giovanni si è laureato in Economia presso l’Università degli Studi di Brescia.
Solida esperienza manageriale come AD e consulente strategico in aziende medio/piccole nelle quali ha ottenuto positivi risultati finanziari e di crescita. Dopo alcune esperienze lavorative in Svezia, nel 1987 è entrata in McKinsey & Company e ha operato nella penisola scandinava, in Italia e Russia collaborando a numerosi progetti. Dal 1991 opera stabilmente in Italia e ha assunto ruoli come direttore generale e AD di numerose società, e componente del Consiglio di Amministrazione di società anche quotate in Borsa. Ha anche lavorato nel settore non-profit come consulente e membro del CDA.
Specializzazione:
Si è laureata in Economia e Business Administration presso l’Università di Stoccolma e ha conseguito il Master in Business Administration (MBA), presso l’INSEAD, di Fontainebleau, Francia.
Investitore, consulente e imprenditore, Aarthi ha trascorso l’ultimo decennio in diversi segmenti del settore di investimenti a impatto, l’imprenditorialità e investimenti bancari.
Ha anche contribuito a progettare un approccio basato sull’obiettivo di genere negli investimenti nelle prime fasi delle imprese. Nel corso della sua carriera ha investito oltre 30 milioni di dollari in società, facilitato investimenti di 80 milioni di dollari in fondi di fondi e ha inoltre guidato operazioni di fusione e acquisizione.
Essendo imprenditrice, ha la capacità di cogliere gli aspetti sia dal punto di vista dell’investitore che da quello dell’imprenditore.
Ha conseguito un Diploma post-laurea in Management, con indirizzo in Finanza presso il KJ Somaiya Institute e una laurea in biotecnologia industriale presso Anna University in India.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.